1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Centro Aktis – Diagnostica e Terapia S.p.A., con sede legale in Via Lazio n. 32 – 80016 Marano di Napoli (NA), Codice Fiscale/Partita IVA 04492290632, telefono 081/7420886, email centro.aktis@libero.it, PEC centro.aktis@pec.it.
Il Centro Aktis ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) ai sensi dell’art. 39 del Regolamento UE 2016/679, contattabile all’indirizzo email: ufficiolegale@centroaktis.it o presso la sede del Centro.
2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti attraverso il sito web del Centro Aktis vengono trattati per le seguenti finalità, in conformità ai principi di liceità, correttezza e trasparenza stabiliti dall’art. 5 del GDPR:
2.1 Finalità di Cura e Assistenza Sanitaria
Finalità: Erogazione di prestazioni sanitarie, diagnosi, cura e assistenza sanitaria, gestione della documentazione clinica e sanitaria.
Base giuridica: Art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR (adempimento di obblighi legali) in combinato disposto con l’art. 9, par. 2, lett. h) del GDPR e l’art. 75 del Codice Privacy in combinato disposto con l’art. 2-sexies del Codice Privacy.
Dati trattati: Dati anagrafici, dati relativi alla salute come definiti dall’art. 4, par. 15 del GDPR, documentazione clinica, referti, prescrizioni mediche, anamnesi e storia clinica.
2.2 Finalità Amministrative e Contrattuali
Finalità: Gestione delle prenotazioni, fatturazione, adempimenti contabili e fiscali, gestione dei rapporti contrattuali con i pazienti.
Base giuridica: Art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR (esecuzione del contratto) e art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR (adempimento di obblighi legali).
Dati trattati: Dati anagrafici, dati di contatto, dati di fatturazione, codice fiscale.
2.3 Finalità di Marketing e Comunicazione
Finalità: Invio di comunicazioni promozionali sui servizi sanitari offerti, newsletter informative su tematiche sanitarie e di prevenzione.
Base giuridica: Art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR (consenso dell’interessato), prestato in forma libera, specifica, informata e inequivocabile.
Dati trattati: Dati anagrafici, dati di contatto, preferenze espresse dall’interessato.
2.4 Finalità di Navigazione del Sito Web
Finalità: Funzionamento del sito web, analisi statistiche aggregate, miglioramento dell’esperienza utente.
Base giuridica: Art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR (legittimo interesse del Titolare).
Dati trattati: Dati di navigazione, cookie tecnici, log di accesso, indirizzo IP.
3. CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI
In conformità alle definizioni dell’art. 4 del GDPR, il Centro Aktis tratta le seguenti categorie di dati personali:
3.1 Dati Comuni
- Dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale)
- Dati di contatto (indirizzo di residenza e domicilio, numero di telefono, indirizzo email)
- Dati di identificazione (documento di identità, tessera sanitaria)
3.2 Dati Relativi alla Salute
Ai sensi dell’art. 4, par. 15 del GDPR, costituiscono dati relativi alla salute i dati personali attinenti alla salute fisica o mentale di una persona fisica, compresa la prestazione di servizi di assistenza sanitaria, che rivelano informazioni relative al suo stato di salute:
- Anamnesi e storia clinica del paziente
- Referti medici e diagnostici
- Prescrizioni terapeutiche e farmacologiche
- Documentazione clinica e sanitaria
- Informazioni sullo stato di salute fisica e mentale
- Dati relativi a prestazioni sanitarie erogate
3.3 Dati di Navigazione
- Indirizzo IP del dispositivo utilizzato
- Tipo di browser e sistema operativo
- Pagine visitate e tempo di permanenza sul sito
- Dati di geolocalizzazione (solo se espressamente autorizzati dall’utente)
4. MODALITÀ DI RACCOLTA DEI DATI
I dati personali vengono raccolti attraverso le seguenti modalità:
- Compilazione di moduli online presenti sul sito web
- Comunicazioni telefoniche o via email con il Centro
- Accesso diretto presso la struttura sanitaria
- Sistemi di prenotazione online
- Cookie e tecnologie similari durante la navigazione del sito web
- Documentazione medica fornita da altri professionisti sanitari o strutture
5. TRATTAMENTO DEI DATI SANITARI
Il trattamento dei dati relativi alla salute avviene nel rigoroso rispetto delle specifiche disposizioni normative applicabili al settore sanitario:
5.1 Base Giuridica Specifica
Il trattamento è fondato sull’art. 2-sexies, comma 2, lett. t) e u) del Codice Privacy, che considera di interesse pubblico rilevante le attività amministrative e certificatorie correlate a quelle di diagnosi, assistenza o terapia sanitaria, nonché i compiti di tutela della salute e sicurezza della popolazione, in combinato disposto con l’art. 9, par. 2, lett. h) del GDPR.
5.2 Misure di Sicurezza Specifiche
Come evidenziato dalla giurisprudenza di legittimità, il trattamento di dati sanitari richiede l’adozione di misure di sicurezza rafforzate. In particolare, la sentenza del Tribunale di Milano n. 4135/2022 ha stabilito che “il trattamento di dati sanitari tramite portale web richiede l’adozione di adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative, in ossequio agli artt. 5, 25 e 32 del Regolamento UE 2016/679”.
Il Centro Aktis ha implementato specifiche misure di protezione conformi all’art. 2-septies del Codice Privacy, che disciplina le misure di garanzia per il trattamento dei dati relativi alla salute.
6. DESTINATARI E COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati personali possono essere comunicati esclusivamente ai seguenti soggetti, nel rispetto del principio di minimizzazione:
6.1 Personale Autorizzato
- Medici e personale sanitario del Centro debitamente autorizzati
- Personale amministrativo autorizzato al trattamento
- Consulenti e collaboratori esterni vincolati da specifici accordi di riservatezza
6.2 Soggetti Terzi
- Aziende Sanitarie Locali e Servizio Sanitario Nazionale per finalità istituzionali
- Laboratori di analisi e centri diagnostici convenzionati
- Compagnie assicurative (esclusivamente previo consenso specifico dell’interessato)
- Autorità competenti per adempimenti di legge (Autorità sanitarie, Autorità giudiziarie)
6.3 Responsabili del Trattamento
Ai sensi dell’art. 28 del GDPR, il Centro Aktis può avvalersi di responsabili esterni per:
- Gestione del sistema informatico e delle infrastrutture tecnologiche
- Servizi di archiviazione e conservazione documentale
- Servizi di comunicazione e marketing (previo consenso dell’interessato)
- Servizi di pulizia e manutenzione (con accesso limitato ai soli dati necessari)
7. TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI
Il Centro Aktis non effettua trasferimenti di dati personali verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali, salvo specifiche esigenze operative che saranno comunicate preventivamente agli interessati con le relative garanzie di adeguatezza previste dal Capo V del GDPR.
8. TEMPI DI CONSERVAZIONE
I dati personali vengono conservati per i seguenti periodi, nel rispetto del principio di limitazione della conservazione:
8.1 Dati Sanitari
- Cartelle cliniche: conservazione illimitata in conformità alla normativa sanitaria vigente
- Referti e documentazione diagnostica: conservazione illimitata per i referti, 10 anni per le immagini diagnostiche
- Dati per finalità amministrative: 10 anni dalla conclusione del rapporto (normativa fiscale)
8.2 Dati di Marketing
- Fino alla revoca del consenso da parte dell’interessato o per un massimo di 2 anni dall’ultimo contatto documentato
8.3 Dati di Navigazione
- Cookie tecnici: durata della sessione di navigazione
- Cookie analitici: massimo 24 mesi dalla raccolta
9. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR, l’interessato gode dei seguenti diritti:
9.1 Diritto di Accesso (Art. 15 GDPR)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative alle finalità del trattamento, alle categorie di dati trattati, ai destinatari, al periodo di conservazione previsto.
9.2 Diritto di Rettifica (Art. 16 GDPR)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano nonché l’integrazione dei dati personali incompleti.
9.3 Diritto di Cancellazione (Art. 17 GDPR)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, compatibilmente con gli obblighi di conservazione previsti dalla normativa sanitaria e fiscale. Si precisa che, per la documentazione sanitaria, sussistono specifici obblighi di conservazione che possono limitare l’esercizio di tale diritto.
9.4 Diritto di Limitazione (Art. 18 GDPR)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dalla norma, quali la contestazione dell’esattezza dei dati o l’opposizione al trattamento.
9.5 Diritto di Portabilità (Art. 20 GDPR)
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare e di trasmetterli ad altro titolare del trattamento, quando il trattamento si basa sul consenso o su un contratto.
9.6 Diritto di Opposizione (Art. 21 GDPR)
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano basato sul legittimo interesse del Titolare, salvo che non sussistano motivi legittimi cogenti per il trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’interessato.
9.7 Diritto di Revoca del Consenso
Qualora il trattamento sia basato sul consenso, l’interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
10. MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Per esercitare i diritti sopra elencati, l’interessato può:
- Inviare richiesta scritta all’indirizzo email: centro.aktis@libero.it
- Inviare comunicazione PEC a: centro.aktis@pec.it
- Presentarsi presso la sede del Centro con documento di identità valido
- Contattare il DPO all’indirizzo: ufficiolegale@centroaktis.it
Il Centro Aktis fornirà riscontro alle richieste dell’interessato senza ingiustificato ritardo e, comunque, entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta, fornendo le informazioni richieste o motivando l’eventuale diniego. In casi di particolare complessità, il termine può essere prorogato di ulteriori 60 giorni.
11. MISURE DI SICUREZZA
In conformità all’art. 5 del GDPR e all’art. 32, il Centro Aktis ha implementato misure tecniche e organizzative appropriate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio:
11.1 Misure Tecniche
- Crittografia dei dati sensibili durante la trasmissione e la conservazione
- Sistemi di autenticazione forte per l’accesso ai dati
- Firewall e sistemi di protezione perimetrale
- Backup regolari e sistemi di disaster recovery
- Monitoraggio degli accessi e log di sicurezza
- Sistemi di rilevamento delle intrusioni
11.2 Misure Organizzative
- Formazione periodica del personale sulla protezione dei dati
- Procedure per la gestione degli incidenti di sicurezza
- Controlli periodici sui sistemi informatici
- Designazione di incaricati del trattamento con istruzioni specifiche scritte
- Politiche di accesso basate sul principio del “need to know”
12. VIOLAZIONI DEI DATI PERSONALI (DATA BREACH)
In caso di violazione dei dati personali che comporti un rischio per i diritti e le libertà degli interessati, il Centro Aktis:
- Notificherà la violazione al Garante Privacy entro 72 ore dalla scoperta
- Comunicherà la violazione agli interessati quando il rischio per i loro diritti e libertà è elevato
- Documenterà l’incidente nel registro delle violazioni previsto dall’art. 33, par. 5 del GDPR
- Adotterà immediatamente misure correttive per limitare i danni
13. VALUTAZIONE D’IMPATTO SULLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Centro Aktis ha effettuato la valutazione d’impatto (DPIA) per tutti i trattamenti che presentano rischi elevati per i diritti e le libertà degli interessati, in particolare per quelli che comportano il trattamento su larga scala di dati relativi alla salute, conformemente all’art. 35 del GDPR.
14. COOKIE E TECNOLOGIE SIMILARI
Il sito web del Centro Aktis utilizza cookie e tecnologie similari per le seguenti finalità:
14.1 Cookie Tecnici (Base giuridica: legittimo interesse)
- Cookie di sessione per il funzionamento del sito
- Cookie di sicurezza per l’autenticazione
- Cookie per la memorizzazione delle preferenze dell’utente
14.2 Cookie Analitici (Base giuridica: consenso)
- Cookie per l’analisi del traffico web in forma aggregata
- Cookie per il miglioramento dell’esperienza utente
14.3 Cookie di Marketing (Base giuridica: consenso)
- Cookie per la personalizzazione dei contenuti
- Cookie per la profilazione pubblicitaria (solo previo consenso specifico)
L’utente può gestire le preferenze sui cookie attraverso il banner informativo presente sul sito o modificando le impostazioni del proprio browser.
15. MINORI
Il Centro Aktis non raccoglie intenzionalmente dati personali di minori di 16 anni senza il consenso dei genitori o di chi esercita la responsabilità genitoriale, in conformità all’art. 8 del GDPR. Per i trattamenti sanitari di minori, si applicano le specifiche disposizioni del Codice Privacy e della normativa sanitaria di settore.
16. RECLAMI ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali qualora ritenga che il trattamento dei dati personali a lui riferiti violi il GDPR:
- Sito web: www.gpdp.it
- Email: garante@gpdp.it
- PEC: protocollo@pec.gpdp.it
- Indirizzo: Piazza di Monte Citorio, 121 – 00186 Roma
17. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO
Ai sensi dell’art. 30 del GDPR, il Centro Aktis mantiene un registro dettagliato di tutte le attività di trattamento, disponibile per le verifiche dell’Autorità di controllo.
18. AGGIORNAMENTI DELLA PRIVACY POLICY
La presente Privacy Policy può essere aggiornata periodicamente per riflettere modifiche normative, organizzative o tecnologiche. Gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito web del Centro Aktis con indicazione della data di ultima modifica. In caso di modifiche sostanziali che incidano sui diritti degli interessati, sarà fornita specifica informazione attraverso i canali di comunicazione disponibili.
19. CONTATTI
Per qualsiasi informazione relativa al trattamento dei dati personali:
Denominazione: Centro Aktis – Diagnostica e Terapia S.p.A.
Indirizzo: Via Lazio n. 32 – 80016 – Marano di Napoli (NA)
Telefono: 081/7420886
Email: centro.aktis@libero.it
PEC: centro.aktis@pec.it
Responsabile della Protezione dei Dati: ufficiolegale@centroaktis.it
Data di ultima modifica:
23 luglio 2025
Versione: 2.0
20. NEWSLETTER
Il servizio di Newsletter del Centro Aktis viene realizzato attraverso Voxmail (Void Labs Snc – via San Martino 103/49 – 48018 – Faenza – RA), la cui Privacy Policy è consultabile sul sito del fornitore.
Finalità del trattamento: Invio di comunicazioni informative sui servizi sanitari, aggiornamenti su tematiche di prevenzione e salute, promozione di iniziative del Centro.
Base giuridica: Consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR.
Dati trattati: Il modulo di iscrizione richiede l’inserimento di Nome, Cognome e indirizzo email, oltre all’accettazione della presente Privacy Policy.
Modalità di revoca: È possibile effettuare la disiscrizione in qualsiasi momento attraverso i link presenti in ogni comunicazione ricevuta o contattando direttamente il Centro attraverso i recapiti sopra indicati.
Conservazione: I dati vengono conservati fino alla revoca del consenso da parte dell’interessato.